Come tessere di un mosaico gli attori di questa storia si incontrano sviluppando nel tempo quello che diverra’ il seme di BERDIVINO.
Tutto comincia con Don Lorenzo, bisnonno di Manuela, che sceglie sapientemente il luogo della “vigna”, un lungo lembo di terra che si snoda a circa 400 metri dal livello del mare sul versante Est dell'Etna. Il luogo visibile lungo tutta la costa e’ caratterizzato dalla presenza di DUE PINI, da lui piantati per celebrare la nascita dei suoi figli Benedetto e Angelo, il luogo regala al visitatore un panorama mozzafiato.
Don Lorenzo coltiva uve autoctone e produce vino venduto poi in Francia, come da tradizione.
Il testimone passa ad Angelo, l’unico dei suoi figli che mantiene vivo quel luogo con la sua presenza silenziosa, profonda e costante.
Angelo coltiva quella terra secondo la tradizione siciliana e oltre al vino produce frutti di ogni specie. Riesce a trasformare questa campagna in un luogo potente e magico che non solo la famiglia ma gli amici e i conoscenti scelgono come posto per ritemprarsi.
Angelo trasferisce l’amore per quella terra alle sue tre figlie, Mariella (mamma di Manuela), Pinuccia e Silvana le quali vivono questa terra familiare con rispetto trasferendo a loro volta tali sentimenti a Manuela.
La forza del legame per quella terra e il rapporto speciale tra nonno e nipote sono cosi forti che Manuela riesce a condividerli con Fabio, suo compagno di vita, marito e padre dei suoi figli.
Fabio, uomo del Nord, da sempre appassionato di botanica e amante della natura, porta un contributo significativo innestando una diversa prospettiva e capacita’ manageriale, e rinnovando in Manuela il sogno di far crescere la storia di quella terra.
Con determinazione Fabio ricostituisce l’originaria proprieta’ di Don Lorenzo e con Manuela ampliano, attraverso acquisizioni, la tenuta.
La passione per l’eccellenza, il bello, la cultura, la botanica, l’impresa e le sfide hanno permesso alla coppia di entrare con impeto nel mondo complesso e affascinante del vino.
Fabio e Manuela condividono con i figli il tumultuoso sviluppo della società da loro fondata arricchendo di una nuova prospettiva l'impresa.
Simone, Davide, Gaia Morgana e Lorenzo con gioia e interesse stanno cominciando il loro viaggio nel mondo affascinante, misterioso e raffinato dell'enologia etnea.
Informativa resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679
Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Questa informativa è riferita a coloro che interagiscono con i servizi web del sito www.berdivino.it e www.berdivino.com (non è valida per altri siti consultabili tramite link)
Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è l'amministratore del sito:
Due Pini società agricola srl
Via Coriolano, 12 - 95014 Giarre (CT) - Italy
info@berdivino.com
I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento, e presso il datacenter dove si trovano il sito ed i database ad esso collegati. In ogni caso entrambi si trovano in Italia, e agiscono in conformità alle norme europee.
L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta; il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
I dati personali sono trattati manualmente e con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di:
Più in generale, l'utente, può esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte direttamente al titolare del trattamento mezzo raccomandata oppure mail.
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra. [tratto dalla cookies policy della Commissione europea]
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, analitici e dei social / media plugin:
La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo dei cookie di terze parti sono regolati dalle rispettive informative privacy (Facebook, Youtube, Google Analytics)
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli che Vinhood utilizza al solo fine di consentirti di visitare la Piattaforma e poter fruire della stessa. Possono essere ulteriormente suddivisi in:
cookie di navigazione: garantiscono la normale navigazione e fruizione della Piattaforma, permettendoti, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarti per accedere ad aree riservate. Si tratta normalmente di cookie di sessione, che vengono eliminati automaticamente quando si chiude il browser di navigazione;
cookie di funzionalità: ti permettono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) al fine di migliorare il servizio reso sulla Piattaforma. Si tratta di cookie persistenti, che rimangono nel computer in uso anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza prevista per ciascun cookie (tipicamente da due mesi a due anni) o fino a quando tu non li abbia eliminati.I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori da quelli suddetti.
Puoi disattivare i cookie tecnici proprietari e di terze parti modificando le impostazioni del browser utilizzato. Tuttavia, è necessario tenere presente che, eliminando o bloccando questi cookie, alcuni o tutti i siti web che visiti (o le relative funzionalità) potrebbero non funzionare correttamente o in modo efficace.
Sei libero di bloccare l'installazione dei cookie di profilazione in qualsiasi momento, senza che la possibilità di visitare la Piattaforma e fruire dei suoi contenuti sia compromessa utilizzando il seguente link (https://www.vinhood.com/cookie-settings/). Tuttavia, se scegli di disattivare tali cookie non significa che non visualizzerai più pubblicità sulla Piattaforma, ma che i banner che visualizzerai potrebbero non essere in linea con i tuoi interessi o preferenze.
Tutti i cookie di profilazione sono installati da soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento (cookie di terze parti). Ecco un elenco dei cookie di profilazione di terze parti attualmente utilizzati sul Piattaforma, con l'indicazione del link alle pagine informative create dai loro sviluppatori:
La Piattaforma presenta inoltre i "social buttons", cioè dei plugin di interazione con i social network, che ti permettono di condividere le proprie informazioni e contenuti con i social network e con i gestori dei social network, di identificare gli utenti e di conservare le informazioni relative all'utilizzazione della Piattaforma nei loro profili. Puoi prendere visione delle informazioni relative alla gestione dei dati da parte dei social network a cui i social buttons rinviano ai seguenti link:
L’utente può gestire le proprie preferenze sui cookie usando le funzionalità del browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser in modo bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a determinati siti. La disattivazione dei cookie non preclude l'utilizzo del sito, ma alcune funzionalità potrebbero non funzionare correttamente.
Le istruzioni per disabilitare i cookies nei principali browser sono disponibili qui (clicca sul nome del browser):
Data ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2019